Per partecipare al progetto, basterà inviare un breve video di presentazione di 90 secondi entro il 30 aprile e scegliere un tema da approfondire tra analisi dati e computing, acceleratori e superconduttività, rivelatori ed elettronica, fisica teorica o impatto sociale delle ricerche di fisica fondamentale.
Chi parteciperà a What Next? potrà visitare una sezione o un laboratorio nazionale dell’INFN, da Catania fino a Torino, vivendo fianco a fianco a un gruppo di ricerca e vedendo da vicino gli strumenti usati nella fisica delle particelle. Con le conoscenze acquisite, i partecipanti saranno protagonisti di un cortometraggio e di pillole di scienza in cui racconteranno il mondo della fisica e degli acceleratori del futuro. Le pillole di scienza verranno diffuse sui canali social del progetto, mentre il cortometraggio verrà proposto a festival di cinema e divulgazione scientifica.
Il progetto vuole aprire le porte della comunità scientifica e condividere il fascino e la meraviglia della ricerca. Uno degli obiettivi che si prefigge è quello di proporre un modello di scienza inclusiva e aperta a tutti. Particolare attenzione viene posta all’aumentare l’interesse scientifico in gruppi di giovani tipicamente lontani dal mondo della scienza.
Per scoprire di più su What Next?: https://next.infn.it/
Per inviare la propria candidatura: https://next.infn.it/partecipa/