WHAT NEXT? GIOVANI PROTAGONISTI DI UN CORTOMETRAGGIO PER RACCONTARE LA FISICA

28 Gennaio 2021

what next infnPer partecipare al progetto, basterà inviare un breve video di presentazione di 90 secondi entro il 30 aprile e scegliere un tema da approfondire tra analisi dati e computing, acceleratori e superconduttività, rivelatori ed elettronica, fisica teorica o impatto sociale delle ricerche di fisica fondamentale.

Chi parteciperà a What Next? potrà visitare una sezione o un laboratorio nazionale dell’INFN, da Catania fino a Torino, vivendo fianco a fianco a un gruppo di ricerca e vedendo da vicino gli strumenti usati nella fisica delle particelle. Con le conoscenze acquisite, i partecipanti saranno protagonisti di un cortometraggio e di pillole di scienza in cui racconteranno il mondo della fisica e degli acceleratori del futuro. Le pillole di scienza verranno diffuse sui canali social del progetto, mentre il cortometraggio verrà proposto a festival di cinema e divulgazione scientifica.

Il progetto vuole aprire le porte della comunità scientifica e condividere il fascino e la meraviglia della ricerca. Uno degli obiettivi che si prefigge è quello di proporre un modello di scienza inclusiva e aperta a tutti. Particolare attenzione viene posta all’aumentare l’interesse scientifico in gruppi di giovani tipicamente lontani dal mondo della scienza.

Per scoprire di più su What Next?: https://next.infn.it/

Per inviare la propria candidatura: https://next.infn.it/partecipa/

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie