SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA AI LABORATORI DEL SUD

28 Marzo 2014

settimanacultura lns1Inizia lunedì 31 marzo 2014 ai Laboratori Nazionali del Sud (LNS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) la XXIII edizione della “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”. L’evento coinvolge oltre 2500 studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di II grado e un centinaio di docenti accompagnatori delle scuole catanesi e delle province di Messina, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa. Tra le molte novità di questa edizione, oltre ad una rinnovata veste organizzativa, ci sarà l’ampia partecipazione di giovani ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi, laureandi che svolgono il loro lavoro di tesi e specializzazione ai LNS. Considerata inoltre la grande partecipazione di pubblico composto da famiglie, associazioni di vario genere, appassionati di scienza registrata nella passata edizione, sarà possibile entrare ai LNS, anche nelle giornate di sabato 5 e domenica.

Guarda lo spot   info su: http://www.lns.infn.it

 

 

Potrebbero interessarti anche

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE