NUOVO VOLTO PER LHCITALIA

19 Novembre 2013

lhcitalia copiaIl sito dell’INFN con tutte le notizie provenienti dal CERN (LHCItalia) ha cambiato faccia. Da oggi si presenta al pubblico in una veste rinnovata, sempre al link www.infn.it/lhcitalia/. In LHCItalia è possibile entrare nel mondo dell’acceleratore di particelle di Ginevra, dove recentemente è stato scoperto il bosone di Higgs che ha valso il Premio Nobel ai suoi ideatori, Peter Higgs e Francois Englert. Al momento l’acceleratore LHC è in fase di manutenzione. I fisici e i tecnici stanno lavorando per permettergli di ripartire ad energie ancora maggiori nel 2015, alla scoperta di altre affascinanti proprietà del mondo che ci circonda, come la supersimmetria o le extra-dimensioni. Oltre a fornire una cronaca di ciò che accade al CERN, in LHCItalia è possibile informarsi su tutti gli esperimenti anche grazie a numerose infografiche o filmati, in cui sono i protagonisti stessi delle ricerche a raccontare la scienza di LHC. (c. p. )

Potrebbero interessarti anche

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza