BISTURI QUANTISTICO CONTRO IL CANCRO

15 Novembre 2012

cnao1 infnIl CNAO di Pavia ha sperimentato per la prima volta una nuova terapia  contro il cancro sviluppata a partire da tecnologie nate per la fisica degli acceleratori. La nuova terapia si chiama adroterapia con ioni carbonio  e insieme all’adroterapia con protoni, con cui sono stati trattati  i pazienti nell’ultimo anno, rappresenta un importante esempio delle ricadute sociali che derivano dalla fisica di base. L’accordo di collaborazione con il CNAO ha coinvolto vari Laboratori e Sezioni dell’INFN, tra cui i Laboratori Nazionali di Frascati, i Laboratori Nazionali di Legnaro, i Laboratori Nazionali del Sud (Catania), nonché le Sezioni di Milano, Torino, Genova e Pavia dove è anche attivo il Master di II Livello in Adroterapia Oncologica a cui l’INFN contribuisce con i propri docenti. (e.c.)

vai al Comunicato Stampa

il sito we del CNAO è www.cnao.it

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno