TRIESTE NEXT: BORSE PER STUDENTI UNIVERSITARI

3 Settembre 2012

Dal 28 al 30 settembre si terrà il Trieste Next – Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica, promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste e Nordesteuropa Editore, a cui partecipa anche la sezione INFN di Trieste. Per gli studenti universitari è possibile ottenere una borsa di studio da richiedersi entro il 9 settembre. Alla sua prima edizione, Trieste Next propone un programma di oltre 100 eventi: incontri, convegni, seminari e spettacoli che raccontano la scienza. Il tema di quest’anno è “Save the food”. Si parlerà di cibo ad ampio spettro, ma anche di open access e scienza 2.0, salute mentale, cambiamenti climatici, donne e ricerca, editoria scientifica. La sezione di Trieste partecipa con l’incontro “L’origine della massa. Il bosone di Higgs” e con la presentazione della rivista Asimmetrie. Per favorire la partecipazione dei giovani, Trieste Next offre agli studenti universitari una borsa che prevede vitto e alloggio a Trieste nei giorni del Salone e l’accredito per tutti gli eventi e per il programma di attività riservato agli universitari. Per candidarsi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito. Maggiori informazioni e programma completo su www.triestenext.it.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie