LENZI NUOVA LEADER DI AGATA

23 Novembre 2012

Silvia Lenzi della Sezione Infn di Padova è stata eletta coordinatrice scientifica (spokesperson) della prossima campagna di ricerca dell’esperimento Agata a Ganil (Caen, Francia). Silvia Lenzi è entrata in carica questo mese convocando il primo incontro della collaborazione scientifica AGATA in preparazione della campagna a Ganil che inizierà la sperimentazione nel 2014 e durerà almeno due anni. Agata è il più grande sviluppo tecnologico in spettroscopia nucleare degli ultimi 30 anni. Il primo prototipo funzionante di Agata, il suo dimostratore, è stato inaugurato in aprile del 2010, ai Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, dove ha funzionato per circa due anni con 15 rivelatori. All’inizio di quest’anno è stato trasportato al GSI (Darmstadt) dove è in funzione con 22 rivelatori, e nel 2014 sarà installato nel laboratorio francese Ganil. (e.c.)

agata infn new

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno