Sta avendo successo a San Francisco la mostra “Italia del futuro” promossa dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con alcune tra le principali realtà di ricerca del nostro Paese, come l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto Italiano di Tecnologia, e la Scuola Superiore Sant ‘Anna di Pisa. La mostra presenta una collezione di esempi delle più importanti innovazioni di cui l’Italia è artefice e pioniera a livello internazionale. Robotica, fisica delle particelle, medicina, tecnologie di restauro e valorizzazione dei beni archeologici e culturali sono solo alcune delle discipline trattate all’interno del percorso interattivo, che offre al visitatore la possibilità di toccare e sperimentare con mano i più promettenti risultati della ricerca nazionale. La mostra, allestita nell’Istituto Italiano di Cultura (Montgomery Street, 814), rimarrà aperta fino al 23 agosto e poi sarà trasferita a Los Angeles, con inaugurazione prevista il 4 settembre. Nella foto, i mattoncini dell’esperimento OPERA dei Laboratori INFN del Gran Sasso.
Potrebbero interessarti anche
Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti
Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio
Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione
Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA
Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg