AL CNAO GLI STATI GENERALI DELL’ADROTERAPIA

16 Dicembre 2013

cnao 2013Il 17 e il 18 dicembre il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia ospita i maggiori esperti mondiali in terapia con le particelle cariche. L’appuntamento, organizzato dalla commissione scientifica 5 dell’INFN in collaborazione con la fondazione CNAO, è un’importante occasione di aggiornamento e confronto tra i ricercatori e gli operatori che lavorano nel settore. Obiettivo principale della due giorni dedicata all’adroterapia è quello di discutere gli indirizzi futuri della ricerca in questo settore, discutendo dei progetti in ambito di R&D, piani di trattamento, monitoraggio, dosimetria, fisica nucleare, computing. Il CNAO, inaugurato nel 2010, è un centro all’avanguardia per l’adroterapia oncologica, il secondo in Europa, e uno dei pochi al mondo dove saranno eseguiti trattamenti sia con protoni che con ioni carbonio. Il cuore del CNAO è un acceleratore di particelle realizzato dall’INFN con il contributo delle sezioni di Genova, Milano, Pavia, Torino e dei Laboratori Nazionali di Frascati, Legnaro e del Sud.

Link https://agenda.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=6951

Potrebbero interessarti anche

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE