UNA BORSA DI STUDIO PER GIOVANI COMUNICATORI SCIENTIFICI DEDICATA A ROMEO BASSOLI

16 Ottobre 2014

Il 16 ottobre dello scorso anno ci lasciava Romeo Bassoli, giornalista che ha segnato con il suo tratto inconfondibile la comunicazione della scienza in Italia, e che dal 2007 era a capo dell’Ufficio Comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Nel primo anniversario della sua scomparsa, l’INFN ricorda Romeo con una borsa di studio a lui dedicata, rivolta a giovani comunicatori scientifici, sul tema della comunicazione istituzionale e della divulgazione scientifica.
Il bando della borsa è disponibile online alla pagina www.infn.it, sotto la voce Opportunità di Lavoro. La scadenza per presentare domanda è il 15 novembre prossimo.

IL BANDO

Potrebbero interessarti anche

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record