SCIENZAPERTUTTI LANCIA IL CONCORSO PER LE SCUOLE 2015: IL TEMA È LA LUCE

30 Ottobre 2014

logo concorso 2015Comunicato stampa: Il sito di divulgazione scientifica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare “ScienzaPerTutti” lancia l’edizione 2015 del concorso per le scuole: sarà dedicato al tema della Luce. Il 2015 è stato, infatti, proclamato dalle Nazioni Unite Anno “Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce” e la redazione di ScienzaPerTutti ha deciso di dedicare il concorso annuale proprio a questo affascinante argomento. La Luce inoltre, e in particolare l’invenzione del led a luce blu, è stata quest’anno premiata con il Nobel alla Fisica assegnato ai ricercatori giapponesi Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura.

Giunto alla X edizione, il concorso si rivolge alle scuole secondarie superiori e inferiori che hanno tempo fino al fino al 31 gennaio per registrarsi sul sito. Studenti e docenti sono invitati ad affrontare e sviluppare il tema della “Luce” nelle modalità e prospettive più stimolanti, con massima libertà di espressione nella sottomissione di elaborati, disegni, foto o video che devono pervenire entro il 16 marzo.

La premiazione avverrà in una cerimonia pubblica. Informazioni e modulo di iscrizione sono accessibili all’indirizzo:

http://scienzapertutti.lnf.infn.it/

Alla scorsa edizione hanno partecipato oltre 400 studenti provenienti da scuole italiane, svizzere e tedesche che hanno portato contributi originalissimi sul tema delle “Simmetrie Infrante”.

La redazione di ScienzaPerTutti si augura di coinvolgere ancora più studenti con questo nuovo concorso centrato su un tema al tempo stesso affascinante e quotidiano come quello della luce.

Potrebbero interessarti anche

DAL VENETO ALLA NORMANDIA: UN CUORE MADE IN ITALY PER L’ESPERIMENTO FRANCESE SPIRAL2

E’ INIZIATO IL VIAGGIO DEL GIGANTE ICARUS

post thumbnail placeholder

DELEGAZIONE REGIONE VENETO IN VISITA AL CERN

NUOVO SUCCESSO PER Km3NeT: AGGANCIATA IN FONDO AL MARE LA PRIMA DELLE OTTO TORRI

ACCORDO DI RICERCA INFN E INGV CON L’UNIVERSITA’ DI TOKYO PER STUDIARE I VULCANI

INAUGURA AL MUSE LA MOSTRA OLTRE IL LIMITE. VIAGGIO AI CONFINI DELLA CONOSCENZA.