AL VIA IL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI CAGLIARI

10 Novembre 2015

festivalcagliari2La meraviglia della scienza“: è questo il tema dell’edizione 2015 del Festival della scienza di Cagliari in programma dal 10 al 15 novembre nel capoluogo sardo e organizzato in collaborazione con la sezione INFN di Cagliari. Giunto all’ottava edizione, il Festival propone sei giorni di appuntamenti con fisica, chimica, scienze naturali e matematica pensati per coinvolgere grandi e piccoli, scuole e famiglie, ricercatori e cittadini. Inaugurano il programma due conferenze per il pubblico: “Gettare luce sulla materia oscura” con il fisico Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e “L’immaginazione nella scienza” con Vincenzo Schettino, chimico dell’Accademia dei Lincei.

 

Conferenze, dibattiti, tavole rotonde, laboratori, spettacoli, animazioni e letture: questi gli ingredienti del Festival “La meraviglia della scienza”, un evento unico nel panorama della Sardegna. A ciascuna edizione hanno partecipato circa 12.000 visitatori, oltre 300 studenti delle scuole e dell’università nel ruolo di accompagnatori e animatori e numerosi appassionati di ogni età impegnati a condividere la loro grande passione per la scienza.

Sito web: www.festivalscienzacagliari.it

Potrebbero interessarti anche

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record