MADE IN SCIENCE: CONCORSO DI IDEE PER L’IDENTITÀ VISIVA DEL PROGETTO

notte ricercaNell’ambito dell’iniziativa “Notte Europea dei Ricercatori 2016/2017”, il progetto Made in Science, coordinato dall’Associazione Frascati Scienza e cui partecipano alcune delle sezioni dell’INFN, ha bandito il concorso di idee Made in… Ideas per la creazione del logo e la progettazione dell’identità visiva. Lo slogan lanciato dal progetto Made in Science ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza e l’eccellenza della “filiera della scienza”̀. La partecipazione al concorso avviene per auto-candidatura ed è possibile partecipare sia come singoli sia come gruppi. Il progetto vincitore riceverà un premio di 500,00 €.
C’è tempo fino al 10 maggio 2016 per partecipare!

Scarica il bando ufficiale del contest
Scarica il modulo di adesion

Potrebbero interessarti anche
Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione