SI APRONO AI LABORATORI DI LEGNARO LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE INFN

2 Dicembre 2016

PT2016Si aprono oggi, venerdì 2 dicembre, ai Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) dell’INFN, le giornate di Studio sul Piano Triennale 2017-2019, che rappresentano un’opportunità di approfondimento e confronto sulla politica scientifica dell’Istituto. E l’appuntamento di quest’anno assume un particolare significato perché è l’occasione per celebrare l’avvio della nuova infrastruttura di ricerca SPES ai LNL, con l’inaugurazione del ciclotrone, cuore del progetto.

Il programma di questa edizione delle Giornate del Piano Triennale prevede una panoramica generale sulle attività in cui l’Istituto è maggiormente impegnato: l’accesso in modo sempre più efficace alle diverse fonti di finanziamento nazionali e internazionali, la promozione di attività di trasferimento tecnologico per incrementare l’impatto sul mondo produttivo delle tecnologie sviluppate dall’INFN, e le attività inerenti la valutazione della qualità della ricerca. Durante l’incontro, una particolare attenzione sarà dedicata alle attività dei quattro Laboratori Nazionali (Legnaro, Gran Sasso, Frascati e del Sud), con un focus specifico sul futuro dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, che il prossimo anno festeggeranno i 30 anni dalla loro fondazione.

 

 

Diretta streaming alle ore 14:00

Potrebbero interessarti anche

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN