AL VIA INFN CLOUD, UN PACCHETTO DI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING PER LA COMUNITÀ

15 Marzo 2021

grafica di INFN cloudUn insieme di servizi di cloud computing per la comunità INFN: da oggi, 15 marzo, è disponibile INFN Cloud. Si tratta di servizi cloud che supportano il calcolo scientifico, lo sviluppo software, il training e l’estensione delle risorse locali di calcolo e archiviazione: dall’analisi dati alla soluzione di problemi computazionali, dai servizi per la gestione e l’archiviazione dei dati allo sviluppo di tecnologie di machine learning pronte all’uso, fino alla possibilità di creare ambienti virtuali e personalizzati, sia per utenti singoli, sia per le collaborazioni scientifiche.
L’infrastruttura di INFN Cloud si basa su una dorsale (backbone) principale che connette i grandi data center del Centro Nazionale di Calcolo dell’INFN, il CNAF, a Bologna, e il data center ReCaS-Bari, a cui, attraverso un sistema federato, si collegano altre infrastrutture cloud. Nell’ambito di INFN Cloud, sono previsti nel prossimo futuro seminari ed eventi formativi per illustrare le varie soluzioni a disposizione della comunità INFN.
INFN Cloud è frutto di una storia di eccellenza lunga diversi decenni, che ha portato l’INFN a sviluppare, gestire e supportare la più grande infrastruttura di calcolo pubblica per la ricerca scientifica diffusa su tutto il territorio nazionale, con un grande data center nazionale, il CNAF, e altri 9 data center di grandi dimensioni, tutti interconnessi ad alta velocità attraverso la rete del Consorzio GARR, per rispondere alle esigenze di diverse decine di collaborazioni internazionali in fisica e in molti altri campi scientifici.

Link al sito: https://www.cloud.infn.it/

Video di presentazione: https://youtu.be/ZrZE73mRNdw

Potrebbero interessarti anche

Attilio Sequi nominato Direttore Generale dell’INFN

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

Immagine di Sergio Serci

Addio a Sergio Serci

Guido_Pizzella_2024

Addio a Guido Pizzella

Addio ad Angelo Pagano