A UN PASSO DAL BIG BANG: 70 ANNI DI CERN

27 Giugno 2024

invito 70cernA un passo dal Big Bang. 70 anni di CERN

17 luglio 2024, ore 18.00 – 20.00

Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi – Roma

Continuano i festeggiamenti per i 70 anni di CERN. Per l’occasione, l’Auditorium Parco della Musica per Roma ospiterà un racconto tra Antonio Zoccoli, presidente dell’INFN, e Fabiola Giannotti, direttrice del CERN, che andrà a ripercorrere la storia del CERN, focalizzandosi sulle sue scoperte e sulle prossime sfide future. Il dialogo sarà accompagnato da una performance di sand art a cura di Gabriella Compagnone. 

Scopri di più:
A un passo dal Big Bang
Celebrazioni del 70° anniversario del CERN

 

Scienza 4.0. Ricerca e conoscenza nell’era dell’intelligenza artificiale e del quantum computing

12 luglio 2024, ore 21.45 – 23.00

Piazza Maggiore – Bologna 

A cura di ICSC, INFN, Cineca

In occasione del G7 Ricerca, il 12 luglio a Bologna si terrà una conferenza-spettacolo dedicata alle frontiere avanzate del sapere e alle tecnologie emergenti che stanno ridefinendo la ricerca scientifica moderna.

Durante l’evento, Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN e professore dell’Università di Bologna, Michela Milano, professoressa all’Università di Bologna esperta di intelligenza artificiale, e Daniele Ottaviani, responsabile del Quantum Computing Lab CINECA, discuteranno di come l’intelligenza artificiale, il supercalcolo e il calcolo quantistico stiano trasformando la capacità di gestire grandi quantità di big data, semplificare operazioni complesse e ottenere risultati innovativi.

La conferenza sarà accompagnata dalle note di un duo jazz, arricchita da un reading teatrale e da una dimostrazione pratica di calcolo quantistico a cura di Tommaso Calarco, professore dell’Università di Colonia e dell’Università di Bologna.

Scopri di più sull’evento

 

Scienza d’estate! Il summer camp di INFN Kids

4 – 25 luglio 2024 
Museo Giovanni Poleni – Padova e Online

Una collaborazione tra INFN (INFN-Kids), Museo Poleni e associazione Pippi Calzelunghe

Tutti i giovedì di luglio non mancheranno attività di fisica per bambini e bambine! Chi sarà a Padova potrà partecipare ai laboratori dalle 9.30 alle 12.00, mentre per gli altri sempre il giovedì saranno pubblicati sul canale YouTube di INFN Kids tante storie ed esperimenti di scienza. Si parlerà di energia, di suoni, atomi e colori.

Presto maggiori informazioni sul sito INFN Kids

Potrebbero interessarti anche

grafica venerdì universo

I VENERDÌ DELL’UNIVERSO

ragazzi al comics di lucca

A NOVEMBRE, L’INFN INCONTRA IL PUBBLICO DEL LUCCA COMICS&GAMES E DEL CAGLIARI FESTIVAL SCIENZA

DAL BIG SCIENCE BUSINESS FORUM DI TRIESTE AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, UN MESE DI EVENTI PUBBLICI

Et_mostra_cagliari

UN SETTEMBRE DI EVENTI TRA FESTIVAL E LA NOTTE EUROPEA DELLA RICERCA

mostra ET 2024 EVENTI

EINSTEIN TELESCOPE, IN ASCOLTO DELL’UNIVERSO

Quanto eventoconclusivo

L’UNIVERSO IN UN QUANTO