SU RADIO3SCIENZA UN DOCUMENTARIO AUDIO SU KM3NeT

20 Novembre 2015

KM3NeT2In onda su Radio3Scienza il terzo e ultimo degli audiodoc sui grandi laboratori italiani di Fisica, realizzati da Roberta Fulci grazie al premio SISSA/INFN dedicato a Romeo Bassoli nell’ambito del progetto di raccolta di testimonianze orali “Memorie di scienza”.

“Dal Mare al Cielo” è il titolo dell’ audiodoc costruito con le testimonianze dei ricercatori dei Laboratori Nazionali del Sud (LNS) dell’INFN di Catania, impegnati nella costruzione di KM3NeT, il rivelatore sottomarino di neutrini, più grande al mondo. E’ infatti al largo di Capo Passero, in Sicilia, che i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare stanno realizzando il telescopio che va a caccia delle sorgenti di neutrini cosmiche. Ma gli strumenti sottomarini si sono rivelati preziosi anche per studiare i cetacei che popolano il Mediterraneo, e perfino per mettere a punto un’allerta antitsunami. E sono solo alcune delle tante applicazioni inattese della ricerca in fisica dei Laboratori Nazionali del Sud di Catania.

Con le voci di Simone Biagi, Manuela Cavallaro, Giacomo Cuttone, Carla Di Stefano, Paolo Finocchiaro, Santo Gammino, Vladimir Kulikovsky, Dario Nicolosi, Sara Pulvirenti, Giorgio Riccobene, Francesco Romano, Stefano Romano, Piera Sapienza, Roberto Sapienza e Agata Trovato. L’audiodoc va in onda venerdi 20 Novembre alle 11.30 su RaiRadio3.

Il link alla pagina di Radio3Scienza con l’audiodoc 

http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-2fb77f7a-30d7-4516-8367-05a4c9441ea4.html

Potrebbero interessarti anche

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN