TUTTO PRONTO PER L’OPEN DAY AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO

locandina open day 2016Fisica all’aperto, esperimenti, giochi e tanto altro: l’appuntamento è per domenica 29 maggio ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (INFN) per  la quattoridcesima edizione dell’OPEN DAY. Una giornata a porte aperte, dalle 10:00 alle 18:00, all’insegna della scienza e della natura, con decine di attività rivolte a bambini e adulti, con spettacoli, giochi, laboratori didattici, animazione scientifica e conferenze. Nel corso della mattinata, si svolgerà la premiazione del concorso “Anch’io Scienziato”, durante la quale saranno premiati i progetti scientifici più meritevoli scelti tra i 108 presentati da oltre 1700 studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Abruzzo. Durante la giornata saranno presenti stand all’aperto per incontrare i ricercatori, veder camminare robot, conoscere le meraviglie della fauna e della flora del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, visitare il planetario, giocare con la fisica e la matematica. Sarà inoltre possibile assistere a numerose conferenze che affronteranno diversi argomenti quali ad esempio le aurore polari, i neutrini, le onde gravitazionali e il pianeta Marte. L’ingresso è libero.

Per raggiungere i Laboratori, sarà attivo un servizio navetta gratutito (AMA) dal parcheggio di Fonte Cerreto.

Per il programma dettagliato e gli orari delle attività consultare il sito. http://www.lngs.infn.it/it/open-day

Potrebbero interessarti anche
Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio