I VENERDÌ DELL’UNIVERSO

14 Dicembre 2024

Anche quest’anno l’INFN rinnova la sua partecipazione alla serie di seminari I Venerdì dell’Universo, realizzati dalla sezione INFN di Ferrara e Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con il Gruppo Astrofili “Columbia” e Esploriamo L’Universo.

L’edizione 2025 si svolgerà presso la Sala Estense, in Piazza del Municipio a Ferrara, articolandosi in sei appuntamenti, dal 24 gennaio al 4 aprile.

24 gennaio, ore 21:00
Conoscenza integrata, creatività e innovazione: una simbiosi moderna tra discipline scientifiche e umanistiche

Con Paolo Dell’Aversana, geofisico e ENI project manager  

7 febbraio, ore 21:00

In volo verso il futuro: una nuova era dell’esplorazione spaziale

Con Walter Villadei, astronauta

21 febbraio, ore 21:00

Astronomia Gravitazionale: la sinfonia cosmica e la ricerca delle melodie nascoste

Con Maria Alessandra Papa, LIGO

7 Marzo, ore 21:00

Dal gatto di Schrödinger alle meraviglie delle tecnologie quantistiche

Con Catalina Curceanu, INFN – LNF

21 marzo, ore 21:00

Superpoteri con la Superfisica: ovvero da grandi poteri derivano grandi domande (scientifiche)

Con Alberto Quaranta, Università degli Studi di Trento

4 aprile, ore 21:00

È possibile rivoluzionare la radiologia diagnostica 130 anni dopo la scoperta dei raggi X?

Con Sandro Olivo, University College London

Per saperne di più

grafica venerdì universo

Potrebbero interessarti anche

ragazzi al comics di lucca

A NOVEMBRE, L’INFN INCONTRA IL PUBBLICO DEL LUCCA COMICS&GAMES E DEL CAGLIARI FESTIVAL SCIENZA

DAL BIG SCIENCE BUSINESS FORUM DI TRIESTE AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, UN MESE DI EVENTI PUBBLICI

Et_mostra_cagliari

UN SETTEMBRE DI EVENTI TRA FESTIVAL E LA NOTTE EUROPEA DELLA RICERCA

mostra ET 2024 EVENTI

EINSTEIN TELESCOPE, IN ASCOLTO DELL’UNIVERSO

invito 70cern

A UN PASSO DAL BIG BANG: 70 ANNI DI CERN

Quanto eventoconclusivo

L’UNIVERSO IN UN QUANTO