L’INFN al festival PLAY a Bologna

4 Aprile 2025

Dal 4 al 6 aprile l’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare torna a PLAY. Festival del Gioco, quest’anno organizzato a Bologna nel quartiere fieristico. L’evento è dedicato al gioco in tutte le sue forme e ospita, nel padiglione 15, attività e giochi scientifici realizzati da università e istituti di ricerca.

Allo stand E20 l’INFN accoglierà il pubblico e le scuole per svelare il lato ludico della fisica e avvicinare le persone alla ricerca di base portata avanti dall’Istituto. Giochi da tavolo e videogiochi per grandi e piccini con l’aiuto di ricercatori e ricercatrici dell’INFN saranno lo spunto per affrontare grandi temi della ricerca attuale. Dai misteri del Big Bang a quelli dei neutrini, dalle particelle elementari alla radioattività, dalla storia di scienziate e scienziati e di grandi scoperte ai più innovativi esperimenti nel campo della fisica. Oltre ai molti giochi su questi temi, non mancheranno piccoli esperimenti di fisica, un’escape room sul calcolo nell’antichità e l’exhibit della “camera a nebbia” che svela il passaggio dei raggi cosmici, le misteriose particelle che arrivano dal cosmo fin sulla Terra senza che noi ce ne accorgiamo.

Anche quest’anno non mancheranno le proposte dedicate in particolare alle scuole che venerdì 5 e sabato 6 aprile, la mattina, verranno a provare il “biliardo atomico” per scoprire come si studiano gli atomi, gli esperimenti di fisica che possiamo fare a casa tutti i giorni, “I primi 20 minuti”, il gioco che ti permette di costruire il tuo universo, e infine un gioco sulla transizione ecologica.

Le proposte dell’INFN a PLAY. Festival di Gioco sono organizzate dal progetto GAME dell’INFN che progetta e realizza giochi per attività ludico-didattiche supportato dal Comitato di Coordinamento della Terza Missione (CC3M) dell’Istituto che sostiene i progetti di Public Engagement promossi dalla comunità di ricerca grazie a un processo di peer-review interno.

Attività di gioco di ruolo durante il festival PLAY Attività di gioco di ruolo durante il festival PLAY

Potrebbero interessarti anche

foto di studenti e studentesse durante gli stage INFN 2025

Settimane di esperimenti per gli studenti delle superiori nei laboratori INFN

Foto di gruppo all'Open Symposium della Strategia Europea per la Fisica delle Particelle ospitato dall'INFN con il supporto del CERN al Lido di Venezia dal 23 al 27 giugno 2025

L’Open Symposium della ESPP, ospitato dall’INFN a Venezia, mette a fuoco il futuro della fisica delle particelle

Inaugurazione laboratorio 3G Lab

Einstein Telescope: inaugurato a Roma il laboratorio ET-3G LAB

Render della missione CSES-02

La scienza italiana nello spazio con CSES-02: al via una nuova missione di osservazione della Terra

Ronaldo Bellazzini (INFN) ed Enrico Costa (INAF) con il Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei Roberto Antonelli durante la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale Antonio Feltrinelli

A Ronaldo Bellazzini, Enrico Costa e Martin Weisskopf il Premio Antonio Feltrinelli 2025 per le scienze fisiche

Rendering Laboratorio ETIC Galileo

Ottica quantistica per Einstein Telescope: inaugurato a Genova il laboratorio Galileo