Dalle attività di INFN Kids, dedicate ai più piccoli, ai giochi da tavolo a tema scientifico sviluppati da INFN Game, fino ad arrivare alla escape room a cura di INFN HEPscape. L’INFN partecipa anche quest’anno al Lucca Comics & Games, il più grande festival europeo dedicato al fumetto, al gioco e all’intrattenimento. Da oggi, 29 ottobre, fino al 2 novembre 2025 l’INFN sarà a Lucca con un ricco programma di iniziative pensate per tutte le età.
Lo stand INFN Kids sarà ospitato al primo piano del Real Collegio, all’interno dell’area Lucca Junior, per tutta la durata della manifestazione. Qui bambine e bambini potranno esplorare il mondo della fisica delle particelle attraverso attività ludiche e coinvolgenti, scoprendo il linguaggio della scienza in modo semplice e divertente. Nel corso dell’evento saranno proposti anche tre laboratori speciali: “Wow della fisica!”, con esperimenti di elettromagnetismo per stupirsi insieme alle leggi della natura; “Che ci sarà dentro?”, un percorso giocoso per scoprire le basi del metodo scientifico; e “Minestrone di Particelle”, un gioco per conoscere tutte le particelle incontrate da Leo & Alice nelle loro avventure.
Sempre all’interno del Real Collegio – Lucca Junior, INFN HEPscape propone, il 2 novembre, una escape room guidata che condurrà i partecipanti a compiere un viaggio all’interno del Large Hadron Collider. Un’esperienza interattiva per scoprire come funziona un acceleratore di particelle, comprendere il lavoro dietro a un esperimento di fisica delle alte energie, conoscere le particelle elementari e capire come vengono individuate.
INFN Game, invece, prenderà parte alle attività e allo stand del Game Science Research Center presso la IMT School di Lucca, a partire dal 31 ottobre fino al 2 novembre. Saranno presenti numerosi giochi, tra cui Neutrino Chess e I Primi 20 Minuti, che, sabato 2 novembre dalle 11:00 alle 11:45, sarà anche argomento di un seminario di Fabrizio Parodi, ricercatore della Sezione di Genova dell’INFN.