IL SUPERCOMPUTER PIU’ EFFICIENTE DEL MONDO

5 Luglio 2013

eurora2Il supercomputer EURORA si è classificato primo nella lista “Green500” dei supercomputer più efficienti dal punto di vista delle potenzialità per ogni watt consumato . In questo caso, è stato toccato il rapporto record di 3210 MFlop/s (un milione di operazioni in virgola mobile al secondo) per Watt. Eurora , ospitato al CINECA, è basato su una architettura innovativa che è il frutto più recente di una serie di sviluppi nel supercomputing di cui l’ INFN è stato pioniere fin dagli anni ’80 col progetto Ape. La macchina è stata finanziata al 50 per cento dal CINECA e per il resto dalla Comunità europea. Eurora è a disposizione della comunità scientifica italiana per ricerche che vanno dai fisica fondamentale, alla materia condensata, all’astrofisica, alle scienze della vita, alle scienze della terra. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”