VALUTAZIONE ANVUR: INFN AL PRIMO POSTO TRA I GRANDI ENTI DI RICERCA

l’INFN è al primo posto tra i grandi enti di ricerca nella valutazione della qualità della ricerca (VQR) dell’ANVUR. Speranza Falciano, Vicepresidente dell’INFN commenta così i risultati della valutazione degli enti di ricerca presentati dall’ANVUR. “Innanzitutto vogliamo esprimere un ringraziamento all’ANVUR ed ai Valutatori per il lavoro svolto per questa VQR che si caratterizza come un passaggio dovuto e importante per il sistema della ricerca italiano. Esprimiamo la nostra grande soddisfazione per il risultato ottenuto dall’INFN che conferma la qualità della ricerca svolta. Un grazie va a tutto il personale, dipendente ed associato, che non solo è il motore di questa ricerca d’eccellenza, ma che ha anche preso parte all’adempimento dei compiti che la VQR assegnava alle Strutture ed al loro personale. Pensiamo che la valutazione sia un processo strategicamente importante per il sistema Paese e che debba divenire prassi stabilita e condivisa. Ci aspettiamo quindi ora di affrontare un percorso che metta insieme valutatori e valutati e che, sulla base di questa esperienza, esprima aggiustamenti e permetta di affinare gli strumenti fin qui utilizzati.” (e.c.)

ANVUR: www.anvur.org

Potrebbero interessarti anche
Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg

Installazione del calorimetro di Mu2e

Ricerca di nuova fisica: installato il calorimetro di Mu2e