Si è tenuto il 16 e 17 settembre ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso il workshop italo-cinese sulla ricerca nel campo dei raggi cosmici. L’evento è stato organizzato da INFN e Istituto di Alta Energia di Pechino (IHEP), la più importante istituzione di ricerca cinese per la fisica delle particelle e delle astroparticelle. Oltre alle infrastrutture di ricerca per l’osservazione dei raggi cosmici nei laboratori di alta quota, la già attiva collaborazione tra INFN e IHEP prevede da oggi una partecipazione italiana ai progetti di ricerca cinesi per lo studio dei raggi cosmici nello spazio, in particolare su satellite (progetto DAMPE) e, in futuro, sulla stazione spaziale cinese già in progetto. Questo primo accordo dell’Italia con una nazione che sta investendo moltissimo in ricerca spaziale apre le porte a importanti sviluppi di alto interesse per l’industra italiana di alta tecnologia coinvolta nello studio dei rivelatori da inviare nello spazio.
Potrebbero interessarti anche
Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games
Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti
Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio
Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione
Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA