SCIENZAPERTUTTI: LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO

30 Maggio 2014

Si svolge oggi a Pisa la premiazione del concorso nazionale “Simmetrie Infrante” indetto da ScienzaPerTutti, il sito di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che conta oltre 1000 visitatori al giorno. I vincitori della IX edizione, a cui hanno partecipato circa 20 scuole coinvolgendo oltre 300 studenti, sono il Liceo Scientifico “Democrito” di Roma classificatosi a pari merito con l’ Istituto d’Istruzione Superiore “L. Nostro – L. Repaci” di Villa San Giovanni (RC). Al secondo e al terzo posto si sono classificati l’Istituto “Russell Newton” di Scandicci (FI) e il “S. Cannizzaro” di Colleferro (RM). La cerimonia di premiazione si tiene nel pomeriggio a Palazzo Blu, a Pisa, dove i vincitori illustreranno il loro lavoro e saranno premiati con un vero rivelatore di silicio appartenente all’esperimento AMS, il cacciatore di materia oscura, in funzione sulla stazione orbitante internazionale ISS. Dopo la premiazione è prevista una visita alla mostra dell’INFN “Balle di Scienza” che in due mesi ha superato i 30.000 visitatori.

Gli elaborati vincitori del concorso sono disponibili sul sito da cui è possibile anche iscriversi alla newsletter con gli aggiornamenti di ScienzaPerTutti.

http://scienzapertutti.lnf.infn.it/

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE