IL BOSONE DI HIGGS AL FESTIVAL DELLA VISIONE E DELLA CULTURA DIGITALE

28 Giugno 2023

videocitta 2023La fisica delle particelle approda a Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura Digitale, con il videomapping “Forme e colori di una scoperta”, ideato nel 2022 dall’INFN per celebrare il decennale della scoperta del bosone di Higgs. Dal 13 al 16 luglio nel complesso del Gazometro di Roma, uno spettacolo di luci, forme e suoni trasformerà la facciata di uno degli opifici, portando gli spettatori all’interno del laboratorio del CERN, nell’acceleratore LHC dove corrono i protoni, e di fronte agli esperimenti ATLAS e CMS che ne osservano le collisioni, fra le quali si annida il bosone di Higgs.

Il festival Videocittà esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo e dei linguaggi digitali.  Il videomapping dedicato alla scoperta dell’Higgs si inserisce in questo contesto cogliendo la sfida di raccontare una storia scientifica attraverso un’esperienza visiva coinvolgente. Il progetto è stato sviluppato con Luca Agnani Studio – Video Projection Mapping, lavorando all’ intersezione tra arte, scienza e tecnologia per trasmettere i contenuti scientifici attraverso tecniche innovative.

Scopri di più: Forme e colori di una scoperta

 

SPAZIO (AL FUTURO)

Fino sl 30 LUGLIO, Spazio Galilei, Città della Scienza, Napoli
Prosegue la mostra a cura di Fondazione Idis – Città della Scienza, in collaborazione con università ed enti di ricerca, dedicata all’esplorazione dell’universo. L’INFN partecipa con tre installazioni interattive multimediali dedicate ai buchi neri, alla materia oscura e all’espansione dell’universo.
Scopri di più

 

Potrebbero interessarti anche

grafica venerdì universo

I VENERDÌ DELL’UNIVERSO

ragazzi al comics di lucca

A NOVEMBRE, L’INFN INCONTRA IL PUBBLICO DEL LUCCA COMICS&GAMES E DEL CAGLIARI FESTIVAL SCIENZA

DAL BIG SCIENCE BUSINESS FORUM DI TRIESTE AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, UN MESE DI EVENTI PUBBLICI

Et_mostra_cagliari

UN SETTEMBRE DI EVENTI TRA FESTIVAL E LA NOTTE EUROPEA DELLA RICERCA

mostra ET 2024 EVENTI

EINSTEIN TELESCOPE, IN ASCOLTO DELL’UNIVERSO

invito 70cern

A UN PASSO DAL BIG BANG: 70 ANNI DI CERN