FIRMATO L’ACCORDO DI PECHINO

14 Giugno 2012

accordo pechino infn

E’ stato firmato nella mattina del 18 giugno a Pechino – la notte tra domenica e lunedì in Italia – l’accordo tra l’INFN e l’Istituto cinese per le alte energie (IHEP) per la realizzazione di una collaborazione tra le due strutture di ricerca scientifica. L’accordo – che è stato firmato nell’ambito del viaggio del ministro Profumo in Cina – riguarda sia la ricerca che la formazione dei giovani. In particolare, l’insieme delle collaborazioni tra INFN e IHEP si configurerà coma un vero e proprio istituto di ricerca virtule unificato.

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno