MERCOLEDI’ ALLE 21 LO SHOW DELL’UNIVERSO SU RAI STORIA

25 Settembre 2012

Va in onda domani, mercoledì alle 21 (con replica domenica alle 15) su Rai Storia lo “Show dell’Universo”, l’evento organizzato da INFN, Città della Scienza e Il Mattino di Napoli nella serata di sabato 22 settembre. Questa trasmissione in differita, ripresa e montata da Rai 150, è un piccolo avvenimento mediatico: è un evento raro che vada in onda in un canale televisivo nazionale una iniziativa di divulgazione scientifica promossa da un istituto di ricerca. In questo caso, poi, si tratta di una proposta di format molto particolare. Accanto a fisici di primissimo piano a livello mondiale (Fabiola Gianotti e Guido Tonelli che guidano le ricerche al CERN, Fernando Ferroni presidente dell’INFN) interrogati da Patrizio Roversi e Syusy Blady, la narrazione dell’Universo e della scoperta del bosone di Higgs è stata fatta anche con giocolieri e artisti come Pep Bou. Quest’ultimo, in particolare, ha presentato le sue straordinarie bolle di sapone, perfetta metafora della nascita e dello sviluppo dell’Universo. La formula della serata ha fuso assieme scienza e gioco, rigore e fantasia. Il pubblico in sala, composto da famiglie con molti bambini, circa mille persone, ha apprezzato con applausi a scena aperta a giocolieri e scienziati. CONTATTI Ufficio Stampa INFN Romeo Bassoli, Eleonora Cossi 06 6868162 – comunicazione@presid.infn.it

Potrebbero interessarti anche

bandiera

L’INFN RIVEDE IL SUO PROGETTO BANDIERA

post thumbnail placeholder

IL TEMPO COLTO IN CASTAGNA. E’ LA PRIMA VOLTA

HIGGS_bosone_simulazione_low

IL BOSONE ITINERANTE A REGGIO EMILIA

post thumbnail placeholder

LO SCHIAFFONE DI HIGGS E IL DONO DELLA MASSA. 
IL BOSONE PROTAGONISTA AL FESTIVAL DI GENOVA

post thumbnail placeholder

HIGGS IN TOUR: TRE CONFERENZE SPETTACOLO A FORLI, REGGIO EMILIA E BOLOGNA

lnf1 infn

I SUPERCONDUTTORI INCONTRANO I NETWORK