FESTA DI SCIENZA E FILOSOFIA – A FOLIGNO DAL 9 AL 12 APRILE

folignoE’ in corso a Foligno la V edizione del festival: “Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e conoscenza” dedicato quest’anno al tema “scienza e futuro” che si articola in quattro aree: Vero e falso nella scienza e nella comunicazione scientifica; Cervello e Mente; Due culture o una sola cultura? e  Scienza, Pace, Futuro.

L’iniziativa a cui l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare partecipa con le conferenze di Fernando Ferroni, Eugenio Coccia, Vincenzo Barone, Lucia Votano è organizzata da Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Oicos Riflessioni e Comune di Foligno.

Ecco il programma delle conferenze:

 

11 aprile 2015 15:30 Vincenzo Barone – Il vero e il bello nella fisica

11 aprile 2015 16:30 Lucia Votano – Il giro del mondo a caccia di neutrini

11 aprile 2015 22:00 Le due culture: dialogo fra un umanista e uno scienziato Dibattito con Tullio De Mauro e Carlo Bernardini

 

12 aprile 2015 11:30 Fernando Ferroni – Balle di scienza

12 aprile 2015 17:00 Eugenio Coccia – Black holes

 

Vai al sito: Festa di scienza e filosofia- Virtute e conoscenza

 

Potrebbero interessarti anche
Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottorante al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg