A CAGLIARI IL PIANO TRIENNALE DELL’INFN

13 Ottobre 2017

Pt 2017Si sono aperte oggi, venerdì 13 ottobre al Centro Congressi di Cagliari, le giornate di Studio sul Piano Triennale 2018-2020, che rappresentano un importante momento di proposta, confronto e analisi della politica scientifica dell’Istituto. L’appuntamento di quest’anno assume particolare rilevanza grazie ai recenti risultati della collaborazione LIGO-Virgo e ai progressi del progetto ARIA che, in virtù di un accordo di programma tra l’INFN e la Regione Sardegna, e grazie alla collaborazione delle Università di Cagliari e Sassari, attuerà la conversione della miniera di Seruci, in chiusura, in un’infrastruttura tecnologicamente avanzata che riuscirà a produrre Argon 40 puro, necessario alle attività dell’esperimento DarkSide ai LNGS. Come per altre numerose iniziative guidate dall’INFN, anche in questo caso, la ricerca fondamentale e l’eccellenza scientifica aprono all’innovazione e allo sviluppo, consentendo la valorizzazione di risorse umane e infrastrutturali con conseguente rilancio del territorio.

“E’ un grande piacere ospitare questo evento in un momento così denso di risultati eccezionali e future opportunità per il nostro Istituto. Ritengo che la Sardegna possa giocare un ruolo importante in questo futuro” comenta Alberto Masoni, direttore della sezione INFN di Cagliari.

Potrebbero interessarti anche

Attilio Sequi nominato Direttore Generale dell’INFN

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

Immagine di Sergio Serci

Addio a Sergio Serci

Guido_Pizzella_2024

Addio a Guido Pizzella

Addio ad Angelo Pagano