A NOVEMBRE, L’INFN INCONTRA IL PUBBLICO DEL LUCCA COMICS&GAMES E DEL CAGLIARI FESTIVAL SCIENZA

20 Ottobre 2024

LUCCA COMICS&GAMES 2024

30 ottobre – 3 novembre, Lucca

In occasione della nuova edizione di Lucca Comics&Games, l’INFN Kids, in collaborazione con Rome Technopole, sarà presente con uno stand e due attività laboratoriali interattive per i più piccoli:

30 ottobre – 3 novembre, Junior Real Collegio, Piazza del Collegio 13, Lucca

METTETEVI COMODI: SI VIAGGIA NELLO SPAZIOTEMPO!

30 ottobre – 3 novembre, Junior Real Collegio, Piazza del Collegio 13, Lucca

NON È MAGIA… È SCIENZA!

Scopri di più

CAGLIARI FESTIVAL DELLA SCIENZA

7-12 novembre, Cagliari

L’INFN partecipa alla XVII edizione del Cagliari FestivalScienza con un evento dedicato all’Einstein Telescope, il futuro rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione.

Venerdì 8 novembre, ore 18.45, Radio X Social Club, presso EXMA (Cagliari)

DAL SOTTOSUOLO ALL’UNIVERSO: TUTTA LA SCIENZA DI EINSTEIN TELESCOPE

Con Domenico D’Urso, Università di Sassari, INFN e responsabile scientifico di Einstein Telescope Italia, Federica Govoni, INAF e direttrice dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari, e Carlo Giunchi, INGV e coordinatore del progetto FABER. Moderazione a cura di Matteo Serra, INFN, giornalista scientifico e comunicazione Einstein Telescope Italia

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche

grafica venerdì universo

I VENERDÌ DELL’UNIVERSO

DAL BIG SCIENCE BUSINESS FORUM DI TRIESTE AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, UN MESE DI EVENTI PUBBLICI

Et_mostra_cagliari

UN SETTEMBRE DI EVENTI TRA FESTIVAL E LA NOTTE EUROPEA DELLA RICERCA

mostra ET 2024 EVENTI

EINSTEIN TELESCOPE, IN ASCOLTO DELL’UNIVERSO

invito 70cern

A UN PASSO DAL BIG BANG: 70 ANNI DI CERN

Quanto eventoconclusivo

L’UNIVERSO IN UN QUANTO