AL CNAO GLI STATI GENERALI DELL’ADROTERAPIA

cnao 2013Il 17 e il 18 dicembre il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia ospita i maggiori esperti mondiali in terapia con le particelle cariche. L’appuntamento, organizzato dalla commissione scientifica 5 dell’INFN in collaborazione con la fondazione CNAO, è un’importante occasione di aggiornamento e confronto tra i ricercatori e gli operatori che lavorano nel settore. Obiettivo principale della due giorni dedicata all’adroterapia è quello di discutere gli indirizzi futuri della ricerca in questo settore, discutendo dei progetti in ambito di R&D, piani di trattamento, monitoraggio, dosimetria, fisica nucleare, computing. Il CNAO, inaugurato nel 2010, è un centro all’avanguardia per l’adroterapia oncologica, il secondo in Europa, e uno dei pochi al mondo dove saranno eseguiti trattamenti sia con protoni che con ioni carbonio. Il cuore del CNAO è un acceleratore di particelle realizzato dall’INFN con il contributo delle sezioni di Genova, Milano, Pavia, Torino e dei Laboratori Nazionali di Frascati, Legnaro e del Sud.

Link https://agenda.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=6951

Potrebbero interessarti anche
post thumbnail placeholder

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg