ANTONIO ZOCCOLI NOMINATO VICEPRESIDENTE INFN

29 Ottobre 2013

Antonio Zoccoli, già membro della giunta esecutiva, è stato eletto vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal Consiglio Direttivo dell’Istituto. A partire dal 1° novembre prossimo il professor Zoccoli prenderà il posto della dottoressa Speranza Falciano, il cui mandato è in scadenza, e affiancherà l’altro vicepresidente dell’INFN, il professor Antonio Masiero. Antonio Zoccoli, 52 anni, bolognese, è ordinario di fisica sperimentale presso l’Università di Bologna e ha diretto la sezione bolognese dell’Infn. Attualmente è membro della Collaborazione ATLAS uno dei due esperimenti (l’altro è CMS) dell’acceleratore LHC che hanno permesso la scoperta del bosone di Higgs. Zoccoli è autore di più di 200 pubblicazioni scientifiche e tecniche su riviste internazionali, dal 2008 presiede la Fondazione Giuseppe Occhialini. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE