FIRMATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA ITALIA E SERBIA

28 Giugno 2012

In occasione del convegno “Status and Perspectives of the Scientific and Tecnological Bilateral Cooperation”, che si è svolto a Belgrado il 25 e 26 giugno scorsi, il Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN, Fernando Ferroni, e i rappresentanti di altre importanti istituzioni scientifiche italiane e serbe hanno sottoscritto l’accordo che ha sancito la nascita di AIS3 (Associazione Italiani e Serbi Scienziati e Studiosi). L’associazione è stata costituita allo scopo di favorire la collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica e dell’alta formazione e di promuovere lo sviluppo di tecnologie innovative. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il Rettore dell’Università di Belgrado, Branko Kovacevic, l’Ambasciatore Italiano, Armando Varricchio, lo Science Attaché dell’Ambasciata Italiana, Paolo Battinelli e, tra le istituzioni scientifiche italiane, oltre all’INFN, il CNR, l’Area Science Park Trieste e l’INAF. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani