BRUNO PONTECORVO – A CENTO ANNI DALLA NASCITA

4 Novembre 2013

pontecorvo mostra pisaRaccontare il ricordo della vita complessa ed inquieta di Bruno Pontecorvo e descrivere i suoi numerosi contributi alla fisica, sono alcuni degli obiettivi della Mostra “Bruno Pontecorvo – A cento anni dalla nascita.” Uno dei maggiori fisici del XX secolo, Bruno Pontecorvo nasceva infatti un secolo fa a Marina di Pisa, divenendo poi nel 1952 cittadino sovietico con il nome di Bruno Maksimovic. Seguendone le opere ed il pensiero, al di là della avventurosa cronologia, la mostra offre più di uno spunto e suggerimento di riflessione al pubblico, che si pone problemi sull’etica dello scienziato e che cerca risposte alla propria curiosità sulla scienza. I pannelli che raccontano la storia di Pontecorvo e della sua famiglia sono accompagnati da numerosi monitor dove scorrono immagini e filmati d’epoca. Alla fine del percorso è posta una sezione di approfondimento con lo scopo di far comprendere l’attualità della ricerca e delle idee dello scienziato Pontecorvo.

pieghevole in pdfpdf logo

per info http://www.lalimonaia.pisa.it/

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”