Sono i cinque spokesperson italiani degli esperimenti di LHC i vincitori del prestigioso Premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica (SIF) per il 2013 per la fisica sperimentale delle particelle elementari. I vincitori sono: Pierluigi Campana (Infn Laboratori Nazionali di Frascati), Simone Giani (Cern), Fabiola Gianotti (Cern), Paolo Giubellino (Infn Torino) E Guido Tonelli (Università di Pisa e Infn Pisa), per gli importanti risultati che i cinque esperimenti – LHCb, TOTEM, ATLAS, ALICE, CMS – hanno ottenuto in grandi collaborazioni internazionali al collisore LHC del CERN durante il primo periodo di presa dati sotto l’efficace guida dei vincitori nella loro qualità di responsabili d’esperimento.
                            Potrebbero interessarti anche
                        
                    
                                                                                                Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games
                                                                                                Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti
                                                                                                Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio
                                                                                                Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione
                                                                                                Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA