CONCORSO SCIENZAPERTUTTI: PREMIATI I VINCITORI

spertutti premiazione2017Sono stati premiati oggi i vincitori del concorso nazionale per le scuole indetto dal sito di divulgazione scientifica ScienzaPerTutti dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Alla competizione, dedicato agli studenti e docenti delle scuole medie superiori, hanno partecipato oltre 400 ragazzi. La cerimonia di premiazione iniziata presso l’antenna gravitazionale VIRGO a Cascina, si è conclusa a Palazzo Blu di Pisa che ospita la mostra dell’INFN Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo.

Ecco i vincitori della dodicesima edizione dedicata al tema dell’INFINITO:

1° posto “Qui alberga l’infinito” Classe 3A – Liceo Linguistico Giuseppe Peano di Tortona (Alessandria)

2° posto “Non c’è l’infinito senza la siepe” Classe IV B- I.I.S. “Angelo Omodeo” Liceo Scientifico di Mortara (Pavia)

3° posto “Svegliarsi nell’infinito” Classi III e IV, Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Genova

I video dei progetti vincitori sono pubblicati sul sito di ScienzaPerTutti a questo link http://scienzapertutti.lnf.infn.it/spazio-scuola/concorso-per-le-scuole

ScienzaPerTutti è un progetto di divulgazione scientifica dell’INFN nato per rendere accessibili a tutti i temi della scienza e della tecnologia e dedicato in particolare a studenti e insegnanti che oggi, sempre più spesso si confrontano con argomenti di fisica moderna e di attualità scientifica. Tutti i contenuti del sito sono realizzati da esperti del settore a cui è possibile inviare domande nella sezione “chiedi all’esperto”. Nato nel 2002 il sito, che si è recentemente rinnovato nei contenuti e nella grafica, ha riscontrato un crescente successo e conta oggi circa 2500 visitatori al giorno.

Potrebbero interessarti anche
Collage di foto di studenti e studentesse durante l'ICD

International Cosmic Day: studentesse e studenti alla ricerca dei raggi cosmici

Docenti durante una giornata del corso di AggiornaMenti a Trieste

AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFN dedicato a docenti delle scuole medie

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori