DONNE IN SCIENZA ALL’INFN

scool labSono numerose le iniziative dell’INFN per l’International Day of Woman in Science, la giornata mondiale delle donne per la scienza promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Nei Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dell’INFN si è svolta oggi una Matinée di Scienza dedicata a studenti di scuole superiori, con interventi di molte ricercatrici. All’evento di Frascati hanno partecipato 300 ragazze di 11 scuole di Roma e dintorni.

Lunedì 12 febbraio, invece, a Cagliari e a Cosenza ci sarà un anticipo delle Masterclass, l’iniziativa coordinata in Italia dall’INFN e organizzata dall’International Particle Physics Outreach Group (IPPOG). Durante le Masterclass le giovani studentesse si cimenteranno con veri dati del CERN e si confronteranno poi in videoconferenza con le loro coetanee di altri paesi che hanno svolto gli stessi esercizi. In particolare, a Cagliari si collegheranno con Barcellona, Madrid e Cambridge e a Cosenza con le colleghe di Parigi, Praga, Londra e Lund.

Da giorni i canali social dell’INFN hanno aderito a una campagna internazionale dall’hashtag #WomenScienceDay, a cui partecipano anche altri grandi laboratori di ricerca internazionali come CERN e Fermilab. Su Facebook, Twitter e Instagram si possono visionare interviste, video e fotografie delle ricercatrici, che cercano di coprire le varie fasi della carriera scientifica: dalle giovani dottorande alle ricercatrici senior responsabili di esperimenti, a donne che ricoprono ruoli istituzionali all’interno dell’INFN. Tutte le altre donne che lavorano nella scienza sono invitate a pubblicare un loro selfie raccontando nello spazio di un tweet un aneddoto della loro storia.

 

Link:

 

Frascati: http://edu.lnf.infn.it/international-day-of-women-and-girls-in-science/ 

 

Masterclass: http://physicsmasterclasses.org/index.php?cat=women_in_science 

Cagliari: http://divulgazione.dsf.unica.it/wp/al-via-le-iscrizioni-per-la-masterclass-women-in-science-2018/ 

 

Social INFN:

Facebook: https://www.facebook.com/IstitutoFisicaNucleare 

Twitter: https://twitter.com/UffComINFN 

Instagram: https://www.instagram.com/infn_insights/ 

Potrebbero interessarti anche
Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio