FISICHE, FEMMINILE PLURALE

direttafpf10 aprile alle 21:00 al National Geographic Festival delle Scienze 2019

CONFERENZA SPETTACOLO 

a cura di INFN e GSSI

Conversazioni di scienza tra donne di talento

La caccia alla materia oscura, le onde gravitazionali e la nuova astronomia multimessaggera, lo studio della particella che ha consolidato la moderna teoria delle particelle elementari, il Bosone di Higgs. Sono questi i temi di punta del dialogo tra tre scienziate la cui eccellenza è riconosciuta dalla comunità scientifica a livello mondiale e la cui attività di ricerca tocca laboratori internazionali come il Cern, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’osservatorio Virgo, e centri d’eccellenza come il Gran Sasso Science Institute. Sollecitate dall’ironia di Serena Dandini, le tre scienziate Elisabetta Baracchini, Viviana Fafone e Chiara Mariotti ripercorrono alcune delle idee più affascinanti sulla natura del nostro universo, offrendo al pubblico il racconto di un mestiere che, condotto con passione e determinazione, non conosce ostacoli. Contribuiscono al racconto il ritmo e la simpatia della Banda dell’Uku. 

DIRETTA STREAMING 

dalle ore 21 su https://www.facebook.com/AuditoriumParcodellaMusica/

Potrebbero interessarti anche
XIII edizione della Scuola Internazionale di Comunicazione e Giornalismo Scientifico di Erice

ORIGINS. A scuola di comunicazione e giornalismo scientifico

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Nobel per la Fisica 2025: congratulazioni a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Dichiarazione INFN a sostegno della pace a Gaza e di impegno per la diplomazia scientifica

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano