IFAE 2014 a L’Aquila

10 Aprile 2014

È in corso a L’Aquila la tredicesima edizione di “Incontri di Fisica delle Alte Energie (IFAE 2014), la conferenza che riunisce ogni anno la comunità dei fisici delle particelle elementari e che vedrà la partecipazione di circa 120 esperti italiani . Dai neutrini alla materia oscura, dal famoso bosone di Higgs all’indagine sui messaggeri più piccoli dell’universo, IFAE 2014 approfondirà gli argomenti principali della fisica delle alte energie, spesso oggetto di esperimenti d’avanguardia ideati con lo scopo di spostare un po’ più in là la frontiera della nostra comprensione del mondo. L’evento è organizzato dal Gran Sasso Science Institute e dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso e vede la partecipazione di molti giovani dottorandi e neo dottorati a cui sono dedicate specifiche sessioni. “Siamo felici di ospitare all’Aquila l’incontro annuale dei fisici delle particelle, soprattutto perché è un appuntamento con una grande partecipazione di giovani e in particolare di dottorandi provenienti da tutta Italia. I questi tre giorni frequenteranno il GSSI e i Laboratori del Gran Sasso e naturalmente visiteranno la città, molti di loro per la prima volta” commenta Eugenio Coccia, direttore del GSSI.

Leggi il programma

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE