IL GSSI NEL GRUPPO DI LAVORO PER LO SVILUPPO DELL’AQUILA

15 Gennaio 2014

Il direttore del Gran Sasso Science Institute GSSI Eugenio Coccia e il coordinatore del dottorato in Studi Urbani del GSSI Antonio Calafati sono stati chiamati dal Ministro per la Coesione Territoriale Carlo Trigilia a far parte di un nuovo gruppo di lavoro con funzioni di studio in materia di politiche di sviluppo territoriale dell’Aquila e dei Comuni del cratere sismico abruzzese. Del gruppo di lavoro, che ha anche funzioni di supporto e consulenza, sono stati chiamati a far parte anche la rettrice dell’Università dell’Aquila Paola Inverardi, i sociologi Arnaldo Bagnasco e Alessandro Cavalli e gli urbanisti Carlo Gasparrini e Federico Oliva.

Potrebbero interessarti anche

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE