IL PIANO DI SVILUPPO DELL’INFN

L’INFN ha presentato a Torino il suo Piano Triennale 2013-15, cioè le linee per lo sviluppo dell’Istituto nei prossimi tre anni. La presentazione del Piano avviene in un momento complesso per l’INFN, ma anche ricco di prospettive. Da un lato infatti le restrizioni sul turn over dovute alle norme nazionali, modificano le prospettive di sviluppo. Dall’altro, la ricerca di base, al centro dell’iniziativa dell’INFN, si sta sviluppando in nuove collaborazioni internazionali e in progetti sulle frontiere della nuova fisica e dei neutrini. Inoltre, si è scelto di moltiplicare gli sforzi per concepire e trasferire le nuove tecnologie che nascono dalla costruzione degli esperimenti. Uno  sforzo in linea con i progetti europei e la prospettiva di Horizon 2020 e che prevede la collaborazione con altri enti di ricerca, enti locali e industrie. L’incontro di Torino apre il 18 giugno con la relazione del presidente Fernando Ferroni e si conclude il 19 giugno con la discussione finale.

Per i dettagli delle due giornate collegarsi a questo sito: http://www.presid.infn.it/gpt1315.html

Piano Triennale INFN 2012-2014

Potrebbero interessarti anche
Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games