IL SUPERCOMPUTER PIU’ EFFICIENTE DEL MONDO

5 Luglio 2013

eurora2Il supercomputer EURORA si è classificato primo nella lista “Green500” dei supercomputer più efficienti dal punto di vista delle potenzialità per ogni watt consumato . In questo caso, è stato toccato il rapporto record di 3210 MFlop/s (un milione di operazioni in virgola mobile al secondo) per Watt. Eurora , ospitato al CINECA, è basato su una architettura innovativa che è il frutto più recente di una serie di sviluppi nel supercomputing di cui l’ INFN è stato pioniere fin dagli anni ’80 col progetto Ape. La macchina è stata finanziata al 50 per cento dal CINECA e per il resto dalla Comunità europea. Eurora è a disposizione della comunità scientifica italiana per ricerche che vanno dai fisica fondamentale, alla materia condensata, all’astrofisica, alle scienze della vita, alle scienze della terra. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno