IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA DI MAIO IN VISITA AI LNGS

4 Novembre 2016

di maio 2016Il Vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, accompagnato da una delegazione di deputati e consiglieri regionali abruzzesi, è stato oggi in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN. “Ringraziamo il Vicepresidente della Camera Di Maio per aver deciso di visitare i nostri Laboratori del Gran Sasso, – commenta Fernando Ferroni, presidente dell’INFN – perché per noi ha rappresentato una nuova importante opportunità di presentare alle più alte cariche dello Stato il valore degli scienziati che vi lavorano e delle ricerche che qui conduciamo”. “Questa è un’eccellenza, – ha commentato Luigi Di Maio – un laboratorio dove si fanno ricerche grazie alle quali siamo primi al mondo e siamo in grado di attrarre ricercatori dall’estero, e grazie alla creatività e all’intelletto l’Italia può essere prima nelle scoperte scientifiche, ma non solo: sono cresciuti in questi laboratori coloro i quali oggi sono fra i migliori nelle università straniere”. “Qui c’è la nostra idea di Paese – prosegue il Vicepresidente della Camera – che si fonda sull’intelligenza, la meritocrazia, la scoperta, la curiosità: ed è proprio la curiosità che noi dobbiamo instillare negli studenti e nei giovani, perché più si ha curiosità, più si può far crescere questo nostro Paese”.

 

Foto di Daniele Castri

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE