IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA DI MAIO IN VISITA AI LNGS

di maio 2016Il Vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, accompagnato da una delegazione di deputati e consiglieri regionali abruzzesi, è stato oggi in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN. “Ringraziamo il Vicepresidente della Camera Di Maio per aver deciso di visitare i nostri Laboratori del Gran Sasso, – commenta Fernando Ferroni, presidente dell’INFN – perché per noi ha rappresentato una nuova importante opportunità di presentare alle più alte cariche dello Stato il valore degli scienziati che vi lavorano e delle ricerche che qui conduciamo”. “Questa è un’eccellenza, – ha commentato Luigi Di Maio – un laboratorio dove si fanno ricerche grazie alle quali siamo primi al mondo e siamo in grado di attrarre ricercatori dall’estero, e grazie alla creatività e all’intelletto l’Italia può essere prima nelle scoperte scientifiche, ma non solo: sono cresciuti in questi laboratori coloro i quali oggi sono fra i migliori nelle università straniere”. “Qui c’è la nostra idea di Paese – prosegue il Vicepresidente della Camera – che si fonda sull’intelligenza, la meritocrazia, la scoperta, la curiosità: ed è proprio la curiosità che noi dobbiamo instillare negli studenti e nei giovani, perché più si ha curiosità, più si può far crescere questo nostro Paese”.

 

Foto di Daniele Castri

Potrebbero interessarti anche
Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio