IO DICO L’UNIVERSO

17 Settembre 2014

In occasione del 100° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF) e del 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei, la SIF in collaborazione con l’INFN e altre Istituzioni ha promosso e organizzato l’evento Io dico l’Universo. Letture Galileiane, interpretate da Giulio Scarpati e illustrate da Alessandro Bettini, per la regia di Lorenzo Mucci, con musiche di Vincentio e Michelangelo Galilei interpretate dal duo Dolcesuono. Lo spettacolo avrà luogo martedì 23 settembre alle ore 20.30, al Teatro Verdi di Pisa. L’ingresso è gratuito previo ritiro dell’invito, fino a esaurimento dei posti disponibili, allo sportello del teatro.

 

Per maggiori informazioni

 

 

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE