Pisa celebra Bruno Pontecorvo con il convegno “Pontecorvo100”, organizzato in modo congiunto dall’INFN, dall’Ateneo pisano, dalla Scuola Normale Superiore, dal Joint Institute for Nuclear Research di Mosca e dal CERN di Ginevra. Il convegno si tiene al Polo Fibonacci di Pisa da mercoledì 18 a venerdì 20 settembre 2013.Saranno presenti studiosi internazionali di primo piano come il fisico statunitense Jack Steinberger premio Nobel nel 1988 e scienziati come il giapponese Yoichiro Suzuki e il canadese Art Mcdonald. L’11 e 12 settembre Pontecorvo è stato ricordato a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, con il convegno “L’eredità di Bruno Pontecorvo: l’uomo e lo scienziato” organizzato da Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dipartimento di Fisica della Sapienza. Un omaggio al grande fisico si avrà anche al congresso della Società Italiana di Fisica in programma a Trieste dal 23 al 27 settembre. (e.c.)
Potrebbero interessarti anche
Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione
Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024
Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT
L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica
05 Novembre 2025
Leggi di più L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica
Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS