LETTERA DI NAPOLITANO PER GLI ITALIANI DEL CERN

6 Luglio 2012

La scoperta del bosone di Higgs ha dato grande lustro all’Italia e onora il prestigio della scuola di fisica italiana, che ci ha reso famosi nel mondo”. Lo scrive Giorgio Napolitano in un messaggio al professor Sergio Bertolucci, direttore della Ricerca scientifica del CERN di Ginevra. “Il vostro lavoro – continua Napolitano – rappresenta inoltre un traguardo di straordinaria importanza per l’avanzamento della conoscenza dell’universo e un messaggio di speranza per il futuro. A nome mio personale e di tutte le Istituzioni italiane desidero rivolgere a Lei, ai suoi colleghi, Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, a tutti i ricercatori italiani coinvolti nel progetto, le più sentite congratulazioni….Sarò lieto di accogliervi al Quirinale in occasione di un vostro passaggio per Roma per essere aggiornato sulle prospettive di una così importante scoperta”.  (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno