LETTERA DI NAPOLITANO PER GLI ITALIANI DEL CERN

La scoperta del bosone di Higgs ha dato grande lustro all’Italia e onora il prestigio della scuola di fisica italiana, che ci ha reso famosi nel mondo”. Lo scrive Giorgio Napolitano in un messaggio al professor Sergio Bertolucci, direttore della Ricerca scientifica del CERN di Ginevra. “Il vostro lavoro – continua Napolitano – rappresenta inoltre un traguardo di straordinaria importanza per l’avanzamento della conoscenza dell’universo e un messaggio di speranza per il futuro. A nome mio personale e di tutte le Istituzioni italiane desidero rivolgere a Lei, ai suoi colleghi, Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, a tutti i ricercatori italiani coinvolti nel progetto, le più sentite congratulazioni….Sarò lieto di accogliervi al Quirinale in occasione di un vostro passaggio per Roma per essere aggiornato sulle prospettive di una così importante scoperta”.  (e.c.)

Potrebbero interessarti anche
Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games