MADE IN SCIENCE: CONCORSO DI IDEE PER L’IDENTITÀ VISIVA DEL PROGETTO

3 Maggio 2016

notte ricercaNell’ambito dell’iniziativa “Notte Europea dei Ricercatori 2016/2017”, il progetto Made in Science, coordinato dall’Associazione Frascati Scienza e cui partecipano alcune delle sezioni dell’INFN, ha bandito il concorso di idee Made in… Ideas per la creazione del logo e la progettazione dell’identità visiva. Lo slogan lanciato dal progetto Made in Science ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza e l’eccellenza della “filiera della scienza”̀. La partecipazione al concorso avviene per auto-candidatura ed è possibile partecipare sia come singoli sia come gruppi. Il progetto vincitore riceverà un premio di 500,00 €.
C’è tempo fino al 10 maggio 2016 per partecipare!

Scarica il bando ufficiale del contest
Scarica il modulo di adesion

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE