MASSIMO FERRARIO AND LUCIO ROSSI ARE AWARDED THE SIF 2023 ENRICO FERMI PRIZE

27 Luglio 2023

premioFermi23 2

The 2023 “Enrico Fermi” Prize of the Italian Physical Society (SIF) has been awarded ex-aequo to Massimo Ferrario, researcher at the INFN Frascati National Laboratories, Lucio Rossi, professor at the University of Milan and INFN researcher, and Frank Zimmermann, researcher at CERN, “for their outstanding developments in various advanced particle acceleration technologies, ranging from acceleration by plasma to the realization of ultra-high energy particle colliders.” The Prize was established by the Italian Physical Society in 2001 to mark the centenary of Fermi’s birth, and is awarded annually to one or more members who have particularly honoured physics with their achievements. The award ceremony will take place at the opening session of the 109th National Congress of the Society, in Salerno, Italy, on 11 September 2023.

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE