MORTO GIORGIO GIACOMELLI

giorgio giacomelliE’ morto il professor Giorgio Maria Giacomelli, fisico delle particelle di fama internazionale. Giacomelli, nato a Cagli (Pesaro) nel 1931 è stato professore di fisica presso l’Università di Padova e presso l’Università di Bologna; ha diretto l’Istituto di Fisica (1975-82) e il Dipartimento di Fisica (1983-88) dell’Università di Bologna. Il suo impegno scientifico si è concentrato sullo studio sperimentale della fisica delle particelle elementari, é stato membro di numerosi comitati scientifici nazionali ed internazionali e ha svolto attività di ricerca scientifica e tenuto corsi universitari in varie università italiane e straniere e laboratori di ricerca tra cui: i Laboratori nazionali del Gran Sasso, il Cern (Ginevra), il Brookhaven National Laboratory (Usa), l’Istituto di Fisica delle Alte Energie (Serpukhov, Russia) e il Fermilab (Batavia, Illinois, Usa). Giacomelli ha ricevuto premi dalla Società Italiana di Fisica, dall’Università di Bologna. 

Potrebbero interessarti anche
Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg