MORTO GIORGIO GIACOMELLI

31 Gennaio 2014

giorgio giacomelliE’ morto il professor Giorgio Maria Giacomelli, fisico delle particelle di fama internazionale. Giacomelli, nato a Cagli (Pesaro) nel 1931 è stato professore di fisica presso l’Università di Padova e presso l’Università di Bologna; ha diretto l’Istituto di Fisica (1975-82) e il Dipartimento di Fisica (1983-88) dell’Università di Bologna. Il suo impegno scientifico si è concentrato sullo studio sperimentale della fisica delle particelle elementari, é stato membro di numerosi comitati scientifici nazionali ed internazionali e ha svolto attività di ricerca scientifica e tenuto corsi universitari in varie università italiane e straniere e laboratori di ricerca tra cui: i Laboratori nazionali del Gran Sasso, il Cern (Ginevra), il Brookhaven National Laboratory (Usa), l’Istituto di Fisica delle Alte Energie (Serpukhov, Russia) e il Fermilab (Batavia, Illinois, Usa). Giacomelli ha ricevuto premi dalla Società Italiana di Fisica, dall’Università di Bologna. 

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE