NEUTRINI: NOTA STAMPA DELLA COLLABORAZIONE OPERA

23 Febbraio 2012

La Collaborazione OPERA, nel corso delle verifiche dei risultati sulla misura della velocità dei neutrini, ha identificato due effetti che potrebbero sostanzialmente influenzare i risultati riportati. Il primo è legato all’oscillatore usato per produrre i ”time-stam” degli eventi tra due sincronizzazioni col sistema GPS. Il secondo riguarda la connessione della fibra ottica che porta il segnale GPS al ”master-clock” del rivelatore. I due effetti possono modificare il tempo di volo dei neutrini in senso opposto. Nel continuare le investigazioni in corso, la Collaborazione intende realizzare una ulteriore misura della velocità dei neutrini appena un nuovo test con il fascio di neutrini ”bunched” sarà possibile nel corso del 2012. Un esteso rapporto scientifico sui risultati delle ultime investigazioni sarà presto disponibile per i competenti comitati scientifici ed agenzie.

 


Per informazioni:
INFN – Ufficio Comunicazione Piazza dei Caprettari 70
00186 Roma
tel: 06 6868162
fax: 06 68307944
comunicazione@presid.infn.it

Potrebbero interessarti anche

bandiera

L’INFN RIVEDE IL SUO PROGETTO BANDIERA

post thumbnail placeholder

IL TEMPO COLTO IN CASTAGNA. E’ LA PRIMA VOLTA

HIGGS_bosone_simulazione_low

IL BOSONE ITINERANTE A REGGIO EMILIA

post thumbnail placeholder

LO SCHIAFFONE DI HIGGS E IL DONO DELLA MASSA. 
IL BOSONE PROTAGONISTA AL FESTIVAL DI GENOVA

post thumbnail placeholder

HIGGS IN TOUR: TRE CONFERENZE SPETTACOLO A FORLI, REGGIO EMILIA E BOLOGNA

lnf1 infn

I SUPERCONDUTTORI INCONTRANO I NETWORK